21.10.2022
SIMET TRA I PIù RAPPRESENTATIVI FIRMA ACN MEDICI CONVENZIONATI INPS E MEDICINA FISCALE
In data 11 ottobre SIMET, tra i sindacati più rappresentativi, ha siglato in INPS gli accordi per i medici convenzionati INPS e per la medicina fiscale.
28.05.2009
Firmato l'accordo!
INTESA ha con senso di responsabilità accolto l'invito di Fazio
Positivi i commenti del Segretario Nazionale Mazzoni
Roma, 27 maggio. Si è tenuta oggi presso la SISAC un'ulteriore riunione per giungere alla firma dell'accordo ACN. La riunione di lunedì 25 aveva registrato molte perplessità di FINMG, SMI e SNAMI. Oggi l'Accordo è stato firmato (ad eccezione di SMI, che attende gli esiti del Congresso), secondo i contenuti della pre-intesa siglata il 22 dicembre scorso. In pratica il nuovo ACN conferma il testo contenuto nella pre-intesa integrato con gli emendamenti e altre piccole modifiche concordate. Sono state superate le criticità circa l'art. 59 sul destino delle cooperative di medici e delle società di servizi. Le questioni aperte sul tema infatti sono rimandate agli accordi regionali. Continua Resoconto seduta SISAC firma A.C.N. 27/05/2009.
Positivi i commenti sulla firma del Segretario Nazionale Mazzoni, che coerentemente con la sua "lettera aperta" afferma: Cari colleghi, nonostante alcune criticità che permangono, non posso che plaudire alla sigla di questo accordo. Come sapete INTESA aveva già posto la sua firma il mese di dicembre scorso nel pre-accordo, manifestando durante tutto questo periodo di attesa coerenza con quanto aveva approvato. Noi non abbiamo infatti partecipato alla querelle che si è manifestata tra le varie sigle sindacali. [ Leggi ]
16.04.2009
Ultime sulla convenzione
Il testo ACN predisposto per la firma. Prossima riunione il 6 maggio
RESOCONTO SEDUTA 16 APRILE
Roma, giovedì 16 aprile - Nell'incontro di oggi pomeriggio è stato presentato dal presidente della SISAC ai sindacati firmatari dell’ ACN per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, il testo dell’ ACN 2005 rielaborato con le integrazioni del contenuto della pre-intesa firmata dai sindacati e dalla SISAC il 22 dicembre 2008.Il testo con le modifiche apportate dopo l’ approfondimento odierno, sarà predisposto per la firma, che è prevista per il sei maggio 2009. [ Leggi ]
27.03.2009
Via libera della Conferenza-Stato Regioni al PSN 2009
Prevista l'attivazione dei Presidi Ambulatoriali Distrettuali
Approvata dalla Conferenza Stato-Regioni il 25 marzo la proposta per la realizzazione degli obiettivi prioritari del Piano Sanitario Nazionale per l'anno 2009. L'accordo individua le linee guida per lo sviluppo di progetti regionali per la cui realizzazione è vincolata la somma di 1.410.070.000 con indicazione delle diverse priorità. Al fine di migliorare la rete assistenziale territoriale e ridurre gli accessi impropri nelle strutture di emergenza, è prevista l'attivazione di Presidi Ambulatoriali Distrettuali, gestiti dai medici di Continuità Assistenziale H24. Per questa priorità nel 2009 sono destinati 350 milioni di euro, come anticipa alla stampa il Sottosegretario Welfare Fazio, sentito in audizione alla Commissione Sanità del Senato sul tema delle rete d'emergenza italiana: "L'obiettivo è decomprimere il lavoro dei pronto soccorso, creando percorsi alternativi e possibilmente disponibili 24 ore su 24". E' bene ricordare però che, sulle proposte di legge in materia di Governo clinico, le Regioni hanno posto all'attenzione della XII Commissione della Camera dei deputati (Affari sociali) la necessità di audizione degli Assessori regionali alla Sanità, sollevando un' eccezione giuridica sul testo unico "Modifiche DDL 30 dicembre 1992, N. 502". Il testo infatti, secondo le Regioni, presenta caratteri di incostituzionalità, alla luce della riforma del Titolo V. Le disposizioni contenute minerebbero l'autonomia regionale sopratutto in materia di programmazione, organizzazione e gestione dei servizi. Leggi il documento. In pratica uno stop dalle Regioni per quello che riguarda la governance. Questa rivendicazione di autonomia delle regioni in materia di organizzazione territoriale, sarà bene tenerla presente, durante il tavolo di trattativa della convenzione che si sta riaprendo....
27.02.2009
Si commette arbitrio nominando il direttore di distretto
La Corte dei Conti condanna il medico al risarcimento del danno alla ASL
Da Doctornews: Corte dei Conti - Calabria - Si commette Arbitrio nominando il direttore di distretto. L'ASL avrebbe dovuto applicare, per il conferimento dell'incarico di direttore di distretto, la procedura selettiva di cui all'art. 15 ter D.Lgs. 502/92, in cui la scelta del direttore generale costituisce solo l'ultima sequenza di una procedura complessa. La necessità di siffatta selezione assicura che la discrezionalità del direttore generale non sconfini in arbitrio. La Corte dei Conti accertava la sussistenza nel caso specifico di un atteggiamento di grave disinteresse del Direttore Generale nell'espletamento delle proprie funzioni, di negligenza massima, di deviazione dal modello di condotta connesso ai propri compiti, senza il rispetto delle comuni regole di comportamento e senza l'osservanza di un minimo grado di diligenza. Il Collegio, concordando con la parte attrice sul fatto che non poteva esservi dubbio che il comportamento del D.G. rivestisse i connotati della colpa grave, se non addirittura del dolo contrattuale, pronunciava sentenza di condanna al risarcimento del danno arrecato alla Azienda Sanitaria. (Avv. Ennio Grassini). Leggi sentenza [ Leggi ]
22.12.2008
Firmato l'accordo
Ancora criticità, ci vediamo a Gennaio...
L’ accordo firmato lunedì 22 dicembre costituisce una pre-intesa per il rinnovo della convenzione per la medicina generale che obbliga il medico ad entrare nella rete informatica per permettere lo scambio d’ informazioni tra i singoli professionisti , le aziende sanitarie locali, le aziende ospedaliere, i vari settori del sistema sanitario nazionale e altri enti istituzionali. Questo pre-accordo costituisce anche la base per lo sviluppo in tutto il territorio nazionale delle aggregazioni funzionali tra medici convenzionati di medicina generale, specialisti ambulatoriali e pediatri di libera scelta. Molti aspetti dovranno essere approfonditi ed esplicitati nell’articolato che verrà discusso a partire dal mese di gennaio 2009, il contenuto del pre-accordo contiene delle criticità che speriamo vengano chiarite nella stesura dell’ articolato.userfiles/ACN-MMG-SISAC.pdf [ Leggi ]
18.12.2008
E infine.....
Incontro del 17 dicembre-Ultima bozza
Il presidente della SISAC ha consegnato la copia dell’articolato con le modifiche apportate rispetto al precedente incontro. Dopo la chiusura dei lavori è stato fissato il successivo incontro per il 22 dicembre 2008. Rimangono aperte problematiche importanti, ma, sulla base di questi documenti, se viene raggiunto un accordo, dovrebbe essere firmata una preintesa, che consentirebbe di lavorare subito sulla parte normativa./Bozza17_12_2008.pdf [ Leggi ]
05.12.2008
Dopo l'incontro del 4 dicembre...
Ultime su ACN
Disciplinate le linee guida del nuovo ACN per la definizione di un'integrazione funzionale tra Azienda, specialisti e altri attori operanti nel sistema sanitario. La parte pubblica ha consegnato copia dell’ articolato cosiddetto “snello” composto da sette articoli contenente piccole modifiche apportate durante i precedenti incontri con i sindacati. Rimane immodificato l’ impianto complessivo dell’ articolato. Leggi [ Leggi ]